Progetti su misura
- Nella progettazione di convertitori di potenza DC-DC ( convertitori switching e lineari ), AC-DC ( gruppi raddrizzatori statici ) , DC-AC (gruppi invertitori a frequenza fissa e variabile).
-
Nel dimensionamento e utilizzo componentistica elettronica di potenza come: SCR, BJT, GTO, IGBT, Diodi, Ponti Diodi.
-
Nella progettazione di schede analogiche e digitali Hardware.
-
Nella progettazione di azionamenti per motori in corrente continua, motori brushless e motori asincroni. Conoscenza di tecniche di controllo motori.
-
Nella progettazione di saldatrici ad inverter.
- Nella risoluzione delle problematiche inerenti ai disturbi in alta e bassa frequenza per la compatibilità elettromagnetica.
15 KW automotive inverter
CHOPPER per caricabatterie 1MW
-
Nell’utilizzo di tecniche di calcolo e progettazione con l’ausilio di programmi software ( es. PSPICE; GWBASIC; Orcad; EXCEL; WORD; SMath;)
- Nelle problematiche inerenti alle normative internazionali (es. IECxxxx , ENxxxxx , VDExxxxx … ) riguardanti le conformità di prodotti elettronici ( nel caso particolare gli azionamenti elettrici) alla Direttiva EMC 89/336 Electromagnetic Compatibility (Compatibilità Elettromagnetica), alla direttiva LVD 73/23 Low Voltage Directive ( Direttiva Bassa Tensione) ed al marchio CE. Direttiva Macchine secondo norma EN60204-1.
-
Nelle problematiche riguardanti l'applicazione delle norme del campo ferroviario e delle specifiche FS.(es. Norme EN50155, EN50124, EN50126,EN50207 ecc.)
-
Nelle problematiche delle saldatriche elettriche ad arco con le relative normative (EN 50197, En 50199)
-
Nella risoluzione delle problematiche inerenti ai disturbi in alta e bassa frequenza per la compatibilità elettromagnetica.
-
Nell’utilizzo di tecniche di calcolo e progettazione con l’ausilio di programmi software ( es. PSPICE; GWBASIC; Orcad; EXCEL; WORD; SMath;)
-
Nelle problematiche inerenti l’applicazione dei sistemi qualità ISO9000 e sistemi di sicurezza secondo la legge 626/94
-
Risk analysis via FMEA practice.
-
Nella gestione della produzione di preserie di prodotti e di avvio alla produzione industriale dei prodotti stessi, curandone gli aspetti di : acquisto materiali, definizioni delle stazioni di collaudo e burn-in, del flusso di produzione , della gestione dei sub-fornitori di componenti o di sottoassiemi del prodotto.
- Nella stesura di specifiche funzionali dei prodotti e nella previsione , in collaborazione con ufficio Marketing, dei costi e tempi di progettazione e sviluppo dei sistemi di conversione di potenza.
Alimentatore DC/DC per uso medicale (X-Ray)
RADDRIZZATORE per caricabatteria 1 MW
-
lo sviluppo di algoritmi per regolazione e controllo dei convertitori.
-
lo sviluppo di firmware per tecniche di modulazione PWM di inverter a IGBT.
-
l'implementazione del software necessari a supportare i requisiti dei grid code
-
l'implementazione software di comunicazione su reti seriale (secondo protocolli Modbus , Can) e reti ethernet (secondo protocolli tcp-ip).
-
Prove funzionali presso il laboratorio interno aziendale e presso i laboratori accreditati di certificazione per validazione dei prodotto secondo le normative standard di settore nazionali e/o internazionali.
-
Conoscenze a capacità di impiego di strumentazione di laboratorio quali oscilloscopi e strumenti per la misura della qualità e della potenza elettrica generata.
-
Attitudine e capacità a lavorare per progetti secondo standard ISO9001.
-
Applicazioni e software per lo sviluppo di modelli di silmulazione in Matlab/Simulink.
-
Ambienti di sviluppo SCADA per interfacce grafiche su display a righe e grafici.
-
Conoscenza di sistemi operativi (Linux e Win CE).